Di cosa si trattaSeguiamo le persone con cause invalidanti per valutarne profilo e bilancio competenze. Sono i colloqui, l’osservazione e le competenze dei nostri consulenti e di professionisti specializzati nell’orientamento professionale a permetterci di comprendere le attitudini della persona seguita al fine di determinare al meglio in quale settore lavorativo orientare l’inizio della formazione. Quello [...]
Di cosa si trattaDurante il periodo di accertamento professionale, i consulenti SIL garantiscono sostegno tanto alle aziende quanto alle persone. La frequenza e la continuità del sostegno vengono definiti in base alle necessità che si presentano durante il percorso. Il team eterogeneo del SIL permette di lavorare in modo trasversale in tutti i settori professionali. CompetenzeCoaching [...]
Di cosa si trattaLo psicologo del SIL fornisce una valutazione psicologica della persona in osservazione e può svolgere azione di sostegno. È inoltre abilitato ad eseguire diversi test che forniscono indicazioni importanti nell’ambito dell’integrazione professionale della persona seguita: WAIS – IV (test Q.I.) MMPI – test personalità RAVEN – matrici progressive, test intelligenza non verbale [...]
Di cosa si trattaIl SIL si avvale di un medico, il quale è anche in possesso di una qualifica artigianale. Questo è uno degli aspetti peculiari che qualificano visione e missione di SIL: l’approccio concreto alla persona e alla realtà, l’obiettivo di perseguire sempre le soluzioni più adeguate e autenticamente sostenibili. In effetti quella del [...]