Orientamento professionale

Orientamento socioprofessionale, quale sostegno mirato alla scelta lavorativa e al conseguimento degli obiettivi stimati, in funzione delle opportunità del mercato del lavoro.

Di cosa si tratta

Il SIL si avvale di un medico, il quale è anche in possesso di una qualifica artigianale. Questo è uno degli aspetti peculiari che qualificano visione e missione di SIL: l’approccio concreto alla persona e alla realtà, l’obiettivo di perseguire sempre le soluzioni più adeguate e autenticamente sostenibili.

In effetti quella del medico artigiano è una figura atipica, una chiave, una risorsa molto preziosa. Le competenze del medico SIL sono fondamentali per la comprensione di eventuali deficit fisici che una persona può riportare in seguito a incidenti. La sua perizia, direttamente sul luogo di lavoro, permette poi di valutare con maggior precisione le effettive possibilità di reintegrazione nei vari contesti lavorativi. In sostanza mette insieme conoscenze scientifiche e comprensione pratica dando un enorme contributo alla missione SIL.

I consulenti SIL si possono avvalere della sua collaborazione a 360 gradi, in qualsiasi momento del percorso reintegrativo, qualora se ne presentasse la necessità.

Competenze

Assessment